3 Cime 2 Fonti
ESCURSIONI PROV FI-AR
3 CIME, 2 FONTI
TREKKING EPICO SUL MONTE MORELLO: DALLE FONTE DEI SEPPI ALLE TRE CIME E POI GIU' PER LA ROMPISTINCHI.
Se ami il trekking e la natura incontaminata, il Monte Morello, alle porte di Firenze, ti offre un percorso esaltante e ricco di emozioni. Partiremo dalla suggestiva Fonte dei Seppi, per poi conquistare le tre cime più alte del massiccio e infine tuffarci nella leggendaria discesa rompistinchi. Lo sforzo verrà ampiamente ricompensato dai panorami mozzafiato che si aprono davanti ai nostri occhi. Attraverseremo boschi di conifere, prati verdi e rocce affioranti, ammirando la città di Firenze che si estende a perdita d'occhio in lontananza. Ogni vetta conquistata sarà un piccolo trionfo, un'emozione che rimarrà indelebile nella nostra memoria. Ogni panorama sarà invece un ricordo indimenticabile di una bella parte di Toscana.
Al termine dell'escursione, a metà pomeriggio, potremo gustarci insieme una merenda in un rifugio locale e brindare alla fine del 2024!
DISLIVELLO 620m | LUNGHEZZA 10Km | SCARPONCINI ALTI | |||
IMPEGNO FISICO | DIFF. TECNICA | CLASS. CAI | |||
9:00 | 6h | ANELLO SI | |||
CARATTERE DELL'ESCURSIONE | ||
DETTAGLI UTILI
ESCURSIONE GIORNALIERA a carattere naturalistico e paesaggistico.
Il percorso è un anello e si svolge soprattutto lungo sentieri boschivi senza punti esposti, strade bianche e brevi tratti asfaltati a bassissima percorrenza.
ANIMALI: Gli animali domestici sono ammessi all'escursione ma è consigliato di tenerli al guinzaglio
PRANZO: al sacco
DOTAZIONE OBBLIGATORIA
Scarponcini da trekking, anche bassi alla caviglia, acqua.
DOTAZIONE CONSIGLIATA:
Abbigliamento comodo (POSSIBILMENTE TECNICO) a strati adatto alla stagione, snack energetici, bastoncini per chi è abituato. Anche se cammineremo senza dispositivi anticovid consiglio lo stesso di portarsi il disinfettante alcolico per le mani e una mascherina per eventuali ingressi in luoghi chiusi.
ASSICURAZIONE FACOLTATIVA
Facoltativamente, gli escursionisti possono, al momento dell'iscrizione ad un evento, stipulare una polizza giornaliera che copre infortuni indipendenti all'operato della guida, ad esempio una caduta. Per visionare le condizioni della polizza clicca QUI
ORARIO E PUNTO DI RITROVO: Verrà comunicato agli iscritti qualche giorno prima dell'evento. Chi avesse particolari necessità lo comunichi in anticipo.
PAGAMENTO DELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE: Online con Paypal, carta di credito/debito dal form di iscrizione o con Bonifico Bancario. Dal momento dell'iscrizione si ha mezz'ora di tempo per pagare, pena la cancellazione dell'iscrizione stessa. Una volta scaduto il termine si dovrà ripetere l'iscrizione (eventuali pagamenti fatti oltre questo limite verranno restituiti al netto delle spese di transazione). La conferma dell'iscrizione all'escursione viene spedita via email solamente dopo il pagamento della quota di partecipazione.
LA QUOTA COMPRENDE:
§ organizzazione e coordinamento delle attività;
§ assistenza guida ambientale escursionistica abilitata ai sensi della L.R. 86/2016 e successive modifiche.
La quota di partecipazione NON include i costi di viaggio, le spese per i pasti e quanto altro non esplicitamente riportato qui sopra.
in prossima programmazione
Disponibilità: solo 4 |
0.00 €
Iscriviti
Vuoi sapere cosa succede in caso di annullamento per maltempo o di rinuncia da parte tua? | |||||