logoLVN
Benvenuti in Toscana
shop
icona LVN
Vai ai contenuti
L'ANELLO DI CALCI
DATA: ------
DIFFICOLTA': E
DISLIVELLO: 850m
LUNGHEZZA: 15Km
PREZZO: 15€
ORARIO: 8>>17
ESCURSIONE GIORNALIERA a carattere naturalistico, culturale e paesaggistico.
Sulle pendici del Monte Serra, in provincia di Pisa, si estende una vallata baciata dal sole e incorniciata da estese coltivazioni secolari di olivi che grazie al suo microclima unico e benevolo viene chiamata Val Graziosa. E' un territorio unico che la sua storia e la sua natura rendono troppo invitante per non attraversarlo con una Via Narrante che ne sveli i segreti.
Con un itinerario che parte proprio dalla famosa Certosa di Calci, ci inerpicheremo sul Monte Serra risalendo il corso del torrente Zambra dove fino al secolo scorso lavoravano decine e decine di mulini mossi da ruote idrauliche. Raggiungeremo il paese di Montemagno, paese già documentato intorno all'800 d.C. e luogo natio di Papa Eugenio III. L'escursione proseguirà nei castagneti monumentali che coprono il crinale che separa il territorio di Calci da quello di Buti e Vicopisano e che culmina sul rilievo della Verruca.
Tutta l'area fu per tanto tempo teatro degli scontri cruenti fra la repubblica di Pisa e la Signoria di Firenze e il testimone d'eccellenza di queste vicende storiche sarà l'ardito e imponente Castello della Verruca ormai ridotto ad una rocca abbandonata da cui si gode un fantastico panorama a 360°. Riscenderemo i ripidi versanti in una bellissima pineta che ci accompagnerà fino al convento di Nicosia, affascinante convento del XIII secolo ormai in completo abbandono e ultima sosta del nostro cammino.
Ti aspetto.
separatore
DETTAGLI UTILI
ESCURSIONE GIORNALIERA a carattere naturalistico, culturale e paesaggistico.
Il  percorso a piedi si svolge soprattutto lungo strade bianche e sentieri nel bosco senza punti esposti.
ORARIO E PUNTO DI RITROVO: Verrà comunicato agli iscritti qualche giorno prima dell'evento. Chi avesse particolari necessità lo comunichi in anticipo.
PRANZO: al sacco
ANIMALI: Gli animali domestici sono ammessi all'escursione ma è consigliato di tenerli al guinzaglio
PAGAMENTO DELLA QUOTA: alla partenza
La quota comprende:
§ organizzazione e coordinamento delle attività;
§ assistenza guida ambientale escursionistica abilitata ai sensi della L.R. 86/2016 e successive modifiche.
La quota di partecipazione NON include i costi di viaggio, le spese per i pasti e quanto altro non esplicitamente riportato qui sopra.
DOTAZIONE OBBLIGATORIA
Scarponcini da trekking, meglio se alti con supporto alla caviglia, acqua abbondante.
DOTAZIONE CONSIGLIATA:
Abbigliamento comodo (POSSIBILMENTE TECNICO) a strati adatto alla stagione, snack energetici, bastoncini per chi è abituato








Accetto

Accetto

Valuta bene le tue condizioni fisiche rispetto alle caratteristiche del percorso e la tua dotazione tecnica rispetto a quanto richiesto
Paolo Burrini
Guida Ambientale Escursionistica
Tel 3471572453
info@levienarranti.it
P.I. 06922300485

icona benvenuti
icona paypal
Torna ai contenuti