BIANCO TRAMONTO A POGGIO SCALI
![]() | ![]() | ![]() | |||
DISLIVELLO 380m | LUNGHEZZA 8Km | ANELLO SI | |||
![]() IMPEGNO FISICO | ![]() DIFF. TECNICA | ![]() CLASS. CAI | |||
![]() | ![]() | ![]() | |||
15:30 | 6h | 19€ | |||
CARATTERE DELL'ESCURSIONE | ||||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
PROFILO
ESCURSIONE CREPUSCOLARE a carattere naturalistico e paesaggistico.
Approfittiamo delle recenti nevicate appenniniche per fare una bellissima camminata sulla neve al calar del sole sul crinale che divide la Toscana dalla Romagna! Con la gli ultimi raggi di sole della giornata partiremo dal Passo della Calla, nel cuore del parco delle Foreste Casentinesi, e con calma muoveremo i nostri passi sulla bianca coltre di neve che la settimana scorsa ha coperto il crinale fino a raggiungere Poggio Scali (1520m). Aspetteremo l'ultimo raggio di sole godendoci il panorama che spazia sia sulla Romagna che sulle vicine vette dei monti Falco e Falterona e poi torneremo alle auto camminanando alla luce delle nostre torce nell'affascinante ambiente notturno. Una volta tornati alle auto, per chi lo desiderasse, è possibile cenare insieme con tortelli di patate (previa prenotazione perchè non inclusa nel prezzo dell'evento).
Ti aspetto.
Ti aspetto.

in prossima programmazione
Posti esauriti |
0.00 €
Iscriviti
Vuoi sapere cosa succede in caso di annullamento per maltempo o di rinuncia da parte tua? | |||||
DETTAGLI UTILI
ESCURSIONE GIORNALIERA a carattere naturalistico e paesaggistico.
Il percorso NON è un anello e si svolge soprattutto lungo sentieri boschivi senza punti esposti.
ANIMALI: Gli animali domestici sono ammessi all'escursione ma è consigliato di tenerli al guinzaglio
CENA: una volta tornati alle auto ci recheremo a Stia dove potremo mangiare prodotti locali in uno dei locali più rinomati (prezzi intorno ai 20€, cena non inclusa nel prezzo dell'evento)
DOTAZIONE OBBLIGATORIA
Scarponcini da trekking alti alla caviglia, acqua, torcia frontale (con pile di ricambio).
DOTAZIONE CONSIGLIATA:
Abbigliamento comodo (POSSIBILMENTE TECNICO) a strati adatto alla stagione, snack energetici, fortemente consigliate le ghette e i bastoncini. Chi desidera può venire con le ciaspole (proprie oppure noleggiate in autonomia o tramite me). Anche se cammineremo senza dispositivi anticovid, consiglio lo stesso di portarsi il disinfettante alcolico per le mani e una mascherina per eventuali ingressi in luoghi chiusi.
ASSICURAZIONE FACOLTATIVA
Facoltativamente, gli escursionisti possono, al momento dell'iscrizione ad un evento, stipulare una polizza giornaliera che copre infortuni indipendenti all'operato della guida, ad esempio una caduta. Per visionare le condizioni della polizza clicca QUI
ORARIO E PUNTO DI RITROVO: Verrà comunicato agli iscritti qualche giorno prima dell'evento. Chi avesse particolari necessità lo comunichi in anticipo.
PAGAMENTO DELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE: Online con Paypal, carta di credito/debito dal form di iscrizione o con Bonifico Bancario. Dal momento dell'iscrizione si ha mezz'ora di tempo per pagare, pena la cancellazione dell'iscrizione stessa. Una volta scaduto il termine si dovrà ripetere l'iscrizione (eventuali pagamenti fatti oltre questo limite verranno restituiti al netto delle spese di transazione). La conferma dell'iscrizione all'escursione viene spedita via email solamente dopo il pagamento della quota di partecipazione.
LA QUOTA COMPRENDE:
§ organizzazione e coordinamento delle attività;
§ assistenza guida ambientale escursionistica abilitata ai sensi della L.R. 86/2016 e successive modifiche.
La quota di partecipazione NON include i costi di viaggio, le spese per i pasti e quanto altro non esplicitamente riportato qui sopra.
LE VIE NARRANTI: TREKKING, HIKING, CAMMINATE E PASSEGGIATE IN TOSCANA