Cigno Bianco
ESCURSIONI PROV PT-PO
CIGNO BIANCO
TREKKING GIORNALIERO NELL'ALTA VALLE DEL TORRENTE CARIGIOLA, NEL SELVAGGIO APPENNINO PRATESE
Ecco una bella e intensa avventura sull'Appennino Pratese!
A due passi da Prato, nell'alta valle del torrente Carigiola al confine fra i comuni di Vernio e Cantagallo (PO), c'è un angolo di paradiso dove il tempo sembra fermarsi e la natura regna sovrana. Ti porterò in un'escursione indimenticabile fino al Cigno Bianco, un luogo incantato immerso in un paesaggio mozzafiato fatto di boschi secolari e cascate scroscianti. Percorreremo sentieri che si snodano tra la fitta vegetazione, respirando a pieni polmoni l'aria pura e fresca del sottobosco. Ogni passo ci regalerà una nuova prospettiva, un nuovo scorcio, fino ad arrivare al suono melodioso delle cascate. Vederle da vicino è un'esperienza che rigenera lo spirito: l'acqua che si tuffa con forza tra le rocce crea un'atmosfera magica e rilassante. Il Cigno Bianco infine ci accoglierà con la sua bellezza discreta ma potente, un vero gioiello nascosto, un luogo ideale per chi cerca una fuga dalla routine, un contatto autentico con la natura e la possibilità di ricaricare le energie magari godendoti un bagno rigenerante. Se ami le passeggiate e i paesaggi incontaminati, questo è un percorso che devi assolutamente aggiungere alla tua lista. Prepara le scarpe da trekking, l'asciugamano e lasciati meravigliare!
![]() | ![]() | ![]() | |||
DISLIVELLO 450m | LUNGHEZZA 9Km | SCARPONCINI ALTI | |||
![]() IMPEGNO FISICO | ![]() DIFF. TECNICA | ![]() CLASS. CAI | |||
![]() | ![]() | ![]() | |||
10:00 | 6/7h | ANELLO SI | |||
CARATTERE DELL'ESCURSIONE | ||||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |


DETTAGLI UTILI
ESCURSIONE GIORNALIERA a carattere naturalistico e paesaggistico.
Il percorso è un anello e si svolge soprattutto lungo sentieri boschivi senza punti esposti, con qualche guado, strade bianche e brevi tratti asfaltati a bassissima percorrenza.
ANIMALI: Gli animali domestici sono ammessi all'escursione ma è consigliato di tenerli al guinzaglio
PRANZO: al sacco
DOTAZIONE OBBLIGATORIA
Scarponcini da trekking, alti alla caviglia, acqua. Per chi volesse fare il bagno in una delle pozze che incontreremo, oltre a costume e asciugamano si consigliano le scarpette da scoglio.
DOTAZIONE CONSIGLIATA:
Abbigliamento comodo (POSSIBILMENTE TECNICO) a strati adatto alla stagione, snack energetici, bastoncini per chi è abituato.
ASSICURAZIONE FACOLTATIVA
Facoltativamente, gli escursionisti possono, al momento dell'iscrizione ad un evento, stipulare una polizza giornaliera che copre infortuni indipendenti all'operato della guida, ad esempio una caduta. Per visionare le condizioni della polizza clicca QUI
ORARIO E PUNTO DI RITROVO: Verrà comunicato agli iscritti qualche giorno prima dell'evento. Chi avesse particolari necessità lo comunichi in anticipo.
PAGAMENTO DELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE: Online con Paypal, carta di credito/debito dal form di iscrizione o con Bonifico Bancario. Dal momento dell'iscrizione si ha mezz'ora di tempo per pagare, pena la cancellazione dell'iscrizione stessa. Una volta scaduto il termine si dovrà ripetere l'iscrizione (eventuali pagamenti fatti oltre questo limite verranno restituiti al netto delle spese di transazione). La conferma dell'iscrizione all'escursione viene spedita via email solamente dopo il pagamento della quota di partecipazione.
LA QUOTA COMPRENDE:
§ organizzazione e coordinamento delle attività;
§ assistenza guida ambientale escursionistica abilitata ai sensi della L.R. 86/2016 e successive modifiche.
La quota di partecipazione NON include i costi di viaggio, le spese per i pasti e quanto altro non esplicitamente riportato qui sopra.
DOMENICA 29 GIUGNO
iscrizioni entro le 13:00 di Sabato 28 Giugno
iscrizioni entro le 13:00 di Sabato 28 Giugno
Ancora posti disponibili |
20.00 €
Aggiungi
Vuoi sapere cosa succede in caso di annullamento per maltempo o di rinuncia da parte tua? | |||||