GENNAIO 1814
![]() | ![]() | ![]() | |||
DISLIVELLO 770m | LUNGHEZZA 14Km | ANELLO SI | |||
![]() IMPEGNO FISICO | ![]() DIFF. TECNICA | ![]() CLASS. CAI | |||
![]() | ![]() | ![]() | |||
9:30 | 7h | 17€ | |||
ESCURSIONE GIORNALIERA SULL'APPENNINO PISTOIESE a carattere naturalistico e paesaggistico.
Ed ecco un'altra escursione della serie "Antichi Confini" della nostra Toscana. Ancora una volta raggiungeremo quelli che un tempo erano i confini fra il Granducato di Toscana e stavolta lo faremo sul Monte Gennaio dove cammineremo lungo l'antico confine con lo Stato della Chiesa. L'imponente cima doppia del Monte Gennaio, con i suoi 1814m di altezza, è la quarta cima più alta dell'Appennino Bolognese dopo il Corno alle Scale, il Cornaccio e il Monte Nuda e noi la raggiungeremo attraversando la Foresta del Teso, faggeta fra le più belle ed evocative della Toscana. Una volta in vetta al Monte Gennaio ci godremo uno dei panorami più aperti del nostro appennino; di fronte ai nostri occhi si aprirà una visuale che va dal mare, alle Apuane, alle Tre Potenze e al Libro Aperto, e sarà un po' come abbracciarli tutti.
Ti aspetto.

DETTAGLI UTILI
ESCURSIONE GIORNALIERA a carattere naturalistico e paesaggistico.
Il percorso è un anello e si svolge soprattutto lungo sentieri boschivi senza punti esposti, strade bianche e brevi tratti asfaltati a bassissima percorrenza.
ANIMALI: Gli animali domestici sono ammessi all'escursione ma è consigliato di tenerli al guinzaglio
PRANZO: al sacco
DOTAZIONE OBBLIGATORIA
Scarponcini da trekking, obbligatoriamente alti alla caviglia, acqua . Disinfettante alcolico per le mani e mascherina di ricambio.
DOTAZIONE CONSIGLIATA:
Abbigliamento comodo (POSSIBILMENTE TECNICO) a strati adatto alla stagione, snack energetici, bastoncini per chi è abituato
LE VIE NARRANTI: TREKKING, HIKING, CAMMINATE E PASSEGGIATE IN TOSCANA, FORESTA DEL TESO, MARESCA, APPENNINO PISTOIESE, CASETTA PULLEFRARI, MONTE GENNAIO, CORNO ALLE SCALE, PANORAMA