Il monte Nuda dalle Tagliole
ESCURSIONI PROV MO
IL MONTE NUDA (dalle Tagliole)
L'incantevole anello del Monte Nuda (Valle delle Tagliole, MO)
Preparati a un'esperienza che ti ruberà il cuore e ti riempirà gli occhi di meraviglia! L'Anello del Monte Nuda, nel cuore della Valle delle Tagliole (MO), è molto più di una semplice escursione: è un viaggio nell'anima dell'Appennino Tosco-Emiliano. Il nostro cammino inizierà proprio nel regno incantato del Parco del Frignano, dove l'aria fresca profuma di muschio e resina. Ci addentreremo in una fiabesca faggeta, seguendo il sentiero noto come "Le antiche orme", rete di sentieri che costituivano l'antica rete viaria che collegava l'abitato di Tagliole con le borgate circostanti e i campi e i boschi dove si svolgevano le attività lavorative su cui si reggeva l'economia di questa alta valle appenninica. Qui, i faggi secolari formano una cattedrale di rami e foglie, creando giochi di luce e ombra che rendono ogni passo una scoperta. Ascolteremo il silenzio, interrotto solo dal fruscio del vento tra le fronde, e lasciandoci avvolgere da questa pace primordiale. Ma la magia non finisce qui; infatti dopo aver superato la barriera del bosco, si aprirà un mondo completamente diverso fatto di praterie punteggiate da bassi pini mugo. E una volta in vetta la fatica della salita scomparirà di fronte ai panorami spettacolari sul crinale appenninico: si aprirà di fronte a noi un vasto anfiteatro naturale, con panorami a 360 gradi che lasceranno senza fiato.
![]() | ![]() | ![]() | |||
DISLIVELLO 620m | LUNGHEZZA 11Km | SCARPONCINI ALTI | |||
![]() IMPEGNO FISICO | ![]() DIFF. TECNICA | ![]() CLASS. CAI | |||
![]() | ![]() | ![]() | |||
9:30 | 6h | ANELLO SI | |||
CARATTERE DELL'ESCURSIONE | ||
![]() | ![]() | ![]() |


DETTAGLI UTILI
ESCURSIONE GIORNALIERA a carattere naturalistico e paesaggistico.
Il percorso è un anello e si svolge soprattutto lungo sentieri boschivi senza punti esposti, strade bianche e brevi tratti asfaltati a bassissima percorrenza.
ANIMALI: Gli animali domestici sono ammessi all'escursione ma è consigliato di tenerli al guinzaglio
PRANZO: al sacco
DOTAZIONE OBBLIGATORIA
Scarponcini da trekking, possibilmente alti alla caviglia, acqua.
DOTAZIONE CONSIGLIATA:
Abbigliamento comodo (POSSIBILMENTE TECNICO) a strati adatto alla stagione, snack energetici, bastoncini per chi è abituato.
ASSICURAZIONE FACOLTATIVA
Facoltativamente, gli escursionisti possono, al momento dell'iscrizione ad un evento, stipulare una polizza giornaliera che copre infortuni indipendenti all'operato della guida, ad esempio una caduta. Per visionare le condizioni della polizza clicca QUI
ORARIO E PUNTO DI RITROVO: Verrà comunicato agli iscritti qualche giorno prima dell'evento. Chi avesse particolari necessità lo comunichi in anticipo.
PAGAMENTO DELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE: Online con Paypal, carta di credito/debito dal form di iscrizione o con Bonifico Bancario. Dal momento dell'iscrizione si ha mezz'ora di tempo per pagare, pena la cancellazione dell'iscrizione stessa. Una volta scaduto il termine si dovrà ripetere l'iscrizione (eventuali pagamenti fatti oltre questo limite verranno restituiti al netto delle spese di transazione). La conferma dell'iscrizione all'escursione viene spedita via email solamente dopo il pagamento della quota di partecipazione.
LA QUOTA COMPRENDE:
§ organizzazione e coordinamento delle attività;
§ assistenza guida ambientale escursionistica abilitata ai sensi della L.R. 86/2016 e successive modifiche.
La quota di partecipazione NON include i costi di viaggio, le spese per i pasti e quanto altro non esplicitamente riportato qui sopra.
DOMENICA 31 AGOSTO
iscrizioni entro le 13:00 di Sabato 30 Agosto
iscrizioni entro le 13:00 di Sabato 30 Agosto
Ancora posti disponibili |
20.00 €
Aggiungi
Vuoi sapere cosa succede in caso di annullamento per maltempo o di rinuncia da parte tua? | |||||