L'ISOLA CHE... NON E'!
ESCURSIONE | ![]() DISLIVELLO | ![]() LUNGHEZZA | ![]() ANELLO | IMPEGNO FISICO | DIFFICOLTA' TECNICA | |||
PAESAGGI D'ACQUA | 20m | 19Km | SI | ![]() | ![]() | |||
MARE APERTO | 650m | 16Km | SI | ![]() | ![]() | |||
DALLA PARTE DEI "FORTI" | 380m | 10Km | SI | ![]() | ![]() | |||
QUOTA DI PARTECIPAZIONE A PARTIRE DA 398,00€ | ||||||||
CARATTERE DELL'ESCURSIONE | ||||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
LONG WEEKEND ESCURSIONISTICO a carattere naturalistico, paesaggistico e culturale sul promontorio più bello della Toscana.
Vieni a fare un trekking residenziale alla scoperta dell'Argentario, affascinante promontorio della costa toscana, ricco di natura, paesaggi e cultura.
Tre escursioni giornaliere che ti faranno scoprire quella che avrebbe potuto essere ancora un'isola e che complessi fenomeni marini hanno collegato alla terraferma con due istmi, rendendola così uno splendido promontorio con una bellissima laguna antistante. Come in ogni Via Narrante non mancheranno le narrazioni sulla storia e la natura dei luoghi oltre alla descrizione e alla spiegazione del paesaggio che attraverseremo.
Ti aspetto.
1° Giorno Sabato 22 Aprile arrivo all'Hotel
Arrivo all'Hotel nel tardo pomeriggio, check in e cena in albergo. Dopo cena piccola descrizione organizzativa delle attività dei giorni successivi.
2° Giorno Domenica 23 Aprile: "Paesaggi d'acqua"
Trasferimento con propri mezzi alla spiaggia della Feniglia da dove inizierà la nostra escursione alla scoperta della laguna di levante. Attraverseremo la splendida pineta del Tombolo della Feniglia, popolata da daini e dai tanti uccelli della laguna e lungo il vecchio tracciato del Trenino che collegava la terraferma con il promontorio, arriveremo a Orbetello dove pranzeremo guardando la laguna. Nel pomeriggio chiuderemo l'anello nel pomeriggio costeggiando gli acquitrini salmastri della zona orientale della laguna. Al termine possiamo recarci in auto al convento dei Passionisti da dove si può godere di un fantastico panorama su tutta la laguna. Rientro e cena in Hotel.
3° Giorno Lunedì 24 Aprile: "Mare aperto"
Trasferimento in auto a Porto Santo Stefano dove lasceremo l'auto in posteggio convenzionato a 5€ tutto il giorno (in alternativa potremo prendere anche autobus). L'itinerario, fortemente panoramico, si sviluppa sui rilievi che bordano la Valle del Rio Campone attraverserà le zone nord occidentali del promontorio, molto diverse da quelle che avremo visto nel primo giorno. L'ambiente tipico mediterraneo a macchia bassa ci accompagnerà fino alla Torre di Capo d'Uomo, antico punto di avvistamento dalla quale lo sguardo si perde fino a raggiungere le coste della Corsica. I panorami sulle isole dell'arcipelago toscano ci accompagneranno nel ritorno a Porto Santo Stefano. Pranzo al sacco sulla scogliera a picco sul mare. Cena in Hotel.
4° Giorno Martedì 25 Aprile: "Dalla parte dei Forti"
E nell'ultimo giorno sul promontorio non poteva mancare un itinerario nella zona di Porto Ercole, affascinante borgo marinaro dai caratteristici vicoli e palazzi affacciato sul golfo della Feniglia. Dopo colazione lasceremo l'hotel e ci sposteremo nella zona di Cala Galera dove inizierà il nostro itinerario fra panorami incantevoli e ricche tracce storiche. Ci aspettano infatti ben quattro fortezze che al tempo dello Stato dei Presìdi gli spagnoli fecero costruire sui rilievi che circondano il borgo per difendere il porto contro chiunque volesse effettuare razzie e scorribande, sia dal mare che da terra. Pur avendo perduto la loro funzione difensiva i forti mantengono un ineguagliabile fascino e con lo loro silhouette visibile da ogni dove daranno ritmo al nostro cammino offrendoci scorci su un affascinante passato e meravigliosi panorami sulla costa.



DETTAGLI UTILI
"Long weekend" residenziale con tre escursioni a piedi nelle zone interne più affascinanti e sulle coste più belle e interessanti del promontorio dell'Argentario
I percorsi si svolgono soprattutto lungo sentieri senza punti esposti e strade bianche con brevissimi tratti asfaltati a bassissima percorrenza.
ORARIO E PUNTO DI RITROVO: Gli orari e i punti di ritrovo delle escursioni giornaliere verranno comunicati ai partecipanti il giorno prima. Chi avesse particolari necessità lo comunichi in anticipo.
ANIMALI: NON sono ammessi al viaggio
La quota di 398€ a persona comprende:
- 3 notti pernottamento con colazione in Hotel 3/4 stelle nelle vicinanze del promontorio con trattamento di mezza pensione in camere doppie o matrimoniali con occupazione doppia o con occupazione singola (con supplemento).
- 3 escursioni giornaliere con guida ambientale autorizzata (23-24-25 Aprile)
- 3 cene di mezza pensione con primo, secondo con contorno, dolce, ½ lt di acqua naturale e ¼ lt di vino. Sono escluse altre bevande da considerare come extra.
ORGANIZZAZIONE ED ISCRIZIONI
L'evento viene organizzato nei termini di legge con la collaborazione del Tour operator Certosa Viaggi srl - Firenze per l'organizzazione tecnica e la gestione delle iscrizioni. Per questo evento non sono validi Buoni Regalo, Coupon e Buoni Sconto de Le Vie Narranti.
L'evento viene organizzato nei termini di legge con la collaborazione del Tour operator Certosa Viaggi srl - Firenze per l'organizzazione tecnica e la gestione delle iscrizioni. Per questo evento non sono validi Buoni Regalo, Coupon e Buoni Sconto de Le Vie Narranti.
Cliccando sul link "ISCRIVITI" accederai ad una pagina web dell'agenzia in cui inserire tutte le tue info per iscriverti.
Termine ultimo per la prenotazione: 12 Marzo 2023
Non compreso nella quota
Supplemento singola 62€
Tassa di Soggiorno da pagare in loco 1,50€ a persona
Cestino per il pranzo richiedibile all'hotel 13,00€
NON PIU' DISPONIBILE
LE VIE NARRANTI: TREKKING, HIKING, CAMMINATE E PASSEGGIATE IN TOSCANA, ARGENTARIO, MAREMMA, LAGUNA DI ORBETELLO, COSTE TOSCANA, PORTO SANTO STEFANO, PORTO ERCOLE, FORTEZZE, CAPO D'UOMO, MARE, PANORAMI