logoLVN
Benvenuti in Toscana
icona LVN
Vai ai contenuti
LA BELLA ELVIRA



DISLIVELLO
530m

LUNGHEZZA
14Km

ANELLO
SI


IMPEGNO FISICO

DIFF. TECNICA

CLASS. CAI



9:30
6h
17€
ESCURSIONE GIORNALIERA a carattere naturalistico, storico e paesaggistico.
"Il femminicidio rappresenta qualsiasi forma di violenza esercitata sulle donne (spesso in nome di una sovrastruttura ideologica di matrice patriarcale) allo scopo di perpetuarne la subordinazione e di annientarne la soggettività sul piano psicologico, simbolico, economico e sociale, fino alla schiavitù o alla morte."

“Non ho mai picchiato la mia ex moglie, ma spesso avrei voluto spararle.”
Jair Bolsonaro

Nelle campagne del comune di Palaia (provincia di Pisa) si trova l'antica e piccola frazione di Toiano, famosa per essere oggi un borgo fantasma e per essere stata teatro di un fattaccio successo nel dopoguerra. Sono infatti ormai passati 74 anni da quando l'opinione pubblica fu scossa da uno dei primi femminicidi della neonata repubblica che assurse alla cronaca nazionale come "delitto del Corpus Domini". La vittima, chiamata la "Bella Elvira" era poco più che ventenne e nonostante gli sforzi investigativi e il lungo processo il colpevole di questo "delitto passionale" non fu mai individuato. Ti invito ad una camminata nella splendida cornice della campagna pisana, fra botri e calanchi mozzafiato, affascinanti case disabitate e bellezze paesaggistiche; una camminata che toccherà il paese fantasma con le sue creste panoramiche ma anche quei luoghi che sono stati teatro del delitto di Elvira, fra le prime vittime dell'Italia repubblicana di una cultura così difficile da cambiare e ancora oggi esige un altissimo tributo di vittime. Un'occasione per ricordare, condividere e parlare al ritmo dei nostri passi.
Ti aspetto.
separatore
DETTAGLI UTILI
ESCURSIONE GIORNALIERA a carattere naturalistico e paesaggistico.
Il  percorso è un anello e si svolge soprattutto lungo sentieri boschivi senza punti esposti, strade bianche e brevi tratti asfaltati a bassissima percorrenza.
ANIMALI: Gli animali domestici sono ammessi all'escursione ma è consigliato di tenerli al guinzaglio
PRANZO: al sacco
DOTAZIONE OBBLIGATORIA
Scarponcini da trekking, anche bassi alla caviglia, acqua . Disinfettante alcolico per le mani e mascherina di ricambio.
DOTAZIONE CONSIGLIATA:
Abbigliamento comodo (POSSIBILMENTE TECNICO) a strati adatto alla stagione, snack energetici, bastoncini per chi è abituato
ORARIO E PUNTO DI RITROVO: Verrà comunicato agli iscritti qualche giorno prima dell'evento. Chi avesse particolari necessità lo comunichi in anticipo.
PAGAMENTO DELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE: Online con Paypal o carta di credito/debito dal form di iscrizione. Dal momento dell'iscrizione si ha un'ora di tempo per pagare, pena la cancellazione dell'iscrizione stessa. Una volta scaduto il termine si dovrà ripetere l'iscrizione (eventuali pagamenti fatti oltre questo limite verranno restituiti al netto delle spese di transazione). La conferma dell'iscrizione all'escursione viene spedita via email solamente dopo il pagamento della quota di partecipazione.
LA QUOTA COMPRENDE:
§ organizzazione e coordinamento delle attività;
§ assistenza guida ambientale escursionistica abilitata ai sensi della L.R. 86/2016 e successive modifiche.
La quota di partecipazione NON include i costi di viaggio, le spese per i pasti e quanto altro non esplicitamente riportato qui sopra.
DOM 27 FEBBRAIO
iscrizioni entro le
15:00 di SABATO 26/2
Sold out
19.00 €
Iscriviti
Vuoi sapere cosa succede in caso di annullamento per maltempo
o di rinuncia da parte tua?
LE VIE NARRANTI: TREKKING, HIKING, CAMMINATE E PASSEGGIATE IN TOSCANA
Paolo Burrini
Guida Ambientale Escursionistica
Tel 3471572453
info@levienarranti.it
P.I. 06922300485

icona benvenuti
icona paypal
Torna ai contenuti