LA RISERVA DELL'ACQUERINO
DATA: 21 OTTOBRE
DIFFICOLTA': E
DISLIVELLO: 950m
LUNGHEZZA: 15Km
PREZZO: 13€
ORARIO: 7:30>>17:30
Appassionante ed impegnativa escursione nei boschi della Riserva Naturale dell’Acquerino Cantagallo, uno dei luoghi più incontaminati della nostra regione ai contrafforti della catena Appenninica nella provincia di Prato. Estesa circa 1730 ettari la riserva è un susseguirsi crinali e profonde vallate ammantate da boschi di latifoglie che in questo periodo mostrano i tipici colori autunnali in un caleidoscopio di tonalità che vanno dal giallo intenso al rosso fiammante. L'alta naturalità dei boschi dell'Acquerino ha il suo culmine nell’imponente Faggio di Luogomano, albero pluricentenario dalla chioma immensa, il vero signore della riserva. Circondati dal silenzio della foresta risaliremo dall’abitato di Cantagallo fino ad intercettare il tracciato della Grande Escursione Appenninica e quindi seguendo il sentiero 00 in direzione del passo degli Acquiputoli arriveremo quasi al confine meridionale del parco. Attraverseremo le zone della Linea Gotica lungo la quale i tedeschi si attestarono durante la loro ritirata del 1944 e cercheremo le tracce ancora visibili dei combattimenti. L'itinerario si svolge per la maggior lungo strade forestali e sentieri.
La quota comprende:
§ organizzazione e coordinamento delle attività;
§ assistenza guida ambientale escursionistica abilitata ai sensi della L.R. 86/2016 e successive modifiche.
La quota di partecipazione NON include i costi di viaggio, le spese per i pasti e quanto altro non esplicitamente riportato qui sopra.
§ assistenza guida ambientale escursionistica abilitata ai sensi della L.R. 86/2016 e successive modifiche.
La quota di partecipazione NON include i costi di viaggio, le spese per i pasti e quanto altro non esplicitamente riportato qui sopra.
MODULO ISCRIZIONE

DOTAZIONE OBBLIGATORIA
Scarpe alte da trekking con suola tassellata, indumenti consoni alla stagione, giacca a vento, acqua
DOTAZIONE CONSIGLIATA:
bastoncini telescopici da trekking, binocolo, snack energetici
PRANZO: la sosta pranzo è al sacco
ANIMALI: Gli animali domestici sono ammessi all'escursione ma è obbligatorio che vengano tenuti al guinzaglio
DETTAGLI UTILI
Escursione di interesse naturalistico, paesaggistico e culturale
L'itinerario è un anello.
Valuta bene le tue capacità in rapporto alle caratteristiche del percorso.
PUNTO DI RITROVO: Verrà comunicato agli iscritti qualche giorno prima dell'evento. Chi avesse particolari necessità lo comunichi in anticipo.