LA VIA DELLE SUGHERE
![]() | ![]() | ![]() | |||
DISLIVELLO 650m | LUNGHEZZA 17Km | ANELLO SI | |||
![]() IMPEGNO FISICO | ![]() DIFF. TECNICA | ![]() CLASS. CAI | |||
![]() | ![]() | ![]() | |||
8:30 | 7h | 17€ | |||
ESCURSIONE GIORNALIERA a carattere naturalistico, culturale e paesaggistico nella zona di Camaiore
Ti invito a vivere una full immersion di natura, storia e paesaggio tra le Apuane e il mare.
Partiremo dalle zone di bonifica vicino alle rive del lago di Massaciuccoli zona costiera tra le più affascinanti e rinomate in Toscana anche per i tanti uccelli facili da incontrare in inverno. Dopo aver costeggiato il lago risaliremo i versanti del Monte Aquilata in un appassionante itinerario fatto di storia antica e di natura rigogliosa. Non mancheranno i panorami mozzafiato che contraddistinguono i bassi rilievi che separano la costa dalle Alpi Apuane e che ci regaleranno uno sguardo su tutta la Versilia.
Ti aspetto.
Partiremo dalle zone di bonifica vicino alle rive del lago di Massaciuccoli zona costiera tra le più affascinanti e rinomate in Toscana anche per i tanti uccelli facili da incontrare in inverno. Dopo aver costeggiato il lago risaliremo i versanti del Monte Aquilata in un appassionante itinerario fatto di storia antica e di natura rigogliosa. Non mancheranno i panorami mozzafiato che contraddistinguono i bassi rilievi che separano la costa dalle Alpi Apuane e che ci regaleranno uno sguardo su tutta la Versilia.
Ti aspetto.

DETTAGLI UTILI
ESCURSIONE GIORNALIERA a carattere naturalistico e paesaggistico.
Il percorso è un anello e si svolge soprattutto lungo sentieri boschivi senza punti esposti, strade bianche e brevi tratti asfaltati a bassissima percorrenza.
ANIMALI: Gli animali domestici sono ammessi all'escursione ma è consigliato di tenerli al guinzaglio
PRANZO: al sacco
DOTAZIONE OBBLIGATORIA
Scarponcini da trekking, anche bassi alla caviglia, acqua.
DOTAZIONE CONSIGLIATA:
Abbigliamento comodo (POSSIBILMENTE TECNICO) a strati adatto alla stagione, snack energetici, bastoncini per chi è abituato. Anche se cammineremo senza dispositivi anticovid consiglio lo stesso di portarsi il disinfettante alcolico per le mani e una mascherina per eventuali ingressi in luoghi chiusi.
ORARIO E PUNTO DI RITROVO: Verrà comunicato agli iscritti qualche giorno prima dell'evento. Chi avesse particolari necessità lo comunichi in anticipo.
PAGAMENTO DELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE: Online con Paypal, carta di credito/debito dal form di iscrizione o con Bonifico Bancario. Dal momento dell'iscrizione si ha mezz'ora di tempo per pagare, pena la cancellazione dell'iscrizione stessa. Una volta scaduto il termine si dovrà ripetere l'iscrizione (eventuali pagamenti fatti oltre questo limite verranno restituiti al netto delle spese di transazione). La conferma dell'iscrizione all'escursione viene spedita via email solamente dopo il pagamento della quota di partecipazione.
LA QUOTA COMPRENDE:
§ organizzazione e coordinamento delle attività;
§ assistenza guida ambientale escursionistica abilitata ai sensi della L.R. 86/2016 e successive modifiche.
La quota di partecipazione NON include i costi di viaggio, le spese per i pasti e quanto altro non esplicitamente riportato qui sopra.
LE VIE NARRANTI: TREKKING, HIKING, CAMMINATE E PASSEGGIATE IN TOSCANA, versialia, sughere, lago massacciuccoli, rierva, canali, apuane, uccelli migratori