LE CITTA' DI TUFO
ESCURSIONE | ![]() DISLIVELLO | ![]() LUNGHEZZA | ![]() ANELLO | IMPEGNO FISICO | DIFFICOLTA' TECNICA | |||
BORGHI SOSPESI | 340m | 13Km | NO | ![]() | ![]() | |||
MISTERIOSA VITOZZA e il PRESEPE A SAN ROCCO | 650 | 14,5Km | SI | ![]() | ![]() | |||
SATURNIA e il CASTELLUM AQUARIUM | 400m | 11Km | SI | ![]() | ![]() | |||
SISTEMAZIONE PER PERSONA SINGOLA 460€-DOPPIA 380€-TRIPLA 330 | ||||||||
WEEKEND ESCURSIONISTICO a carattere naturalistico, paesaggistico e culturale.
Ti invito a scoprire la bellezza selvaggia dei boschi e delle impervie forre che segnano quel paesaggio maremmano al confine con il Lazio che fu modellato dalle violente eruzioni del Vulcano di Bolsena. Sugli altipiani e nei profondi solchi che li costellano si insediarono un tempo popoli, fra i quali ultimi gli Etruschi, di cui ora è facile trovare suggestive e spettacolari testimonianze di civiltà; fra queste, le "vie cave" o "tagliate", lunghi e stretti corridoi semi sotterranei incisi in alte pareti di roccia vulcanica, rappresentano un modo affascinante per scoprire un territorio che, anche per l'alone di mistero che lo avvolge, ti sorprende ad ogni passo per bellezza e ricchezza. Vieni allora a camminare lungo tre itinerari che ti faranno camminare nel paesaggio maremmano fra i meravigliosi borghi di Sorano, Sovana e Pitigliano, ti sveleranno la magia delle Vie Cave, ti faranno scoprire il fascino del Parco Archeologico di Sovana, ti incanteranno con la misteriosa città perduta di Vitozza e, a coronamento del weekend, ti faranno provare il benessere di una camminata nella vicina zona termale di Saturnia con bagno caldissimo!
Ti aspetto.
1°giorno Ven 28 Ottobre
Ci daremo appuntamento al Villaggio dove pernotteremo per il weekend e consumeremo le nostre cene insieme. Dopo cena breve incontro con descrizione delle escursioni e dettagli logistici per le escursioni.
2°giorno Sab 29 Ottobre. "Borghi Sospesi" escursione gionaliera da Pitigliano a Sovana.
Trasferimento in auto propria prima a Sovana dove alcuni lasceranno le auto e prosecuzione verso Pitigliano da dove partiremo con la visita del borgo (Palazzo Orsini, acquedotto mediceo, quartiere ebraico...). Percorreremo la Via Cava di Poggio Cane, Via Cava di San Giuseppe, Via Cava dell'Annunziata fino ad arrivare a Sovana dove pranzeremo al sacco. Visita allo strepitoso duomo, alla Rocca Aldobrandesca e poi in cammino lungo il fosso della Calesina arriveremo alla Via Cava di San Sebastiano che ci farà scoprire la Necropoli di Sopraripa per poi dirigersi via Cava del Cavone dove sarà possibile vedere la famosa Tomba Ildebranda. Recupero delle auto lasciate alla mattina e appuntamento poi al villaggio dove ceneremo.
3°giorno Dom 30 Ottobre "La città di Vitozza e il presepe a San Rocco" Gli insediamenti rupestri e la Via Cava di San Rocco
Un breve trasferimento in auto ci darà la possibilità di iniziare il cammino dal bel borgo di Sorano. Risaliremo il fiume Lente fino alle sue famose sorgenti dove si affaccia il più esteso insediamento rupestre dell'Italia centrale, la città perduta di Vitozza. La magia e il fascino dell'insolito, insieme alla bellezza di una natura rigogliosa ci accompagneranno fino al ritorno a Sorano dove al crepuscolo inizieremo il percorso della Via Cava di San Rocco che con le sue innumerevoli anse ci porterà su un balcone naturale dove godremo di un panorama unico. Ritorno alle auto alla luce delle lampade frontali. Cena al villaggio.
4°giorno Lun 31 Ottobre "Saturnia" escursione nella campagne intorno alla più famosa cascata di acque calde
Dopo tanto camminare lungo le Vie Cave ci meriteremo un bagno rilassante nella calde acque di Saturnia ma non prima di aver attraversato un po' della belle campagne che circondano le famose cascate. Infatti, con un bell'itinerario da Poggio Murella cammineremo verso i resti del monumentale Castellum Aquarium, gigantesca opera di ingegneria idraulica romana dopodichè giungeremo alle famosissime cascate dove ci godremo un bel bagno caldo. Ritorno alle auto intorno alle 17:00. Chi vorrà approfittare del favorevole prezzo proposto per una notte supplementare tornerà a Sorano per godersi in autonomia un giorno in più nella bella Maremma. Per gli altri ci sarà il rientro a casa.
DETTAGLI UTILI
Weekend residenziale con tre escursioni a piedi lungo le Vie Cave della zona dei Tufi (Pitigliano, Sorano e Sovana) e nella zona di Saturnia
Il percorso si svolge soprattutto lungo sentieri senza punti esposti e strade bianche con brevissimi tratti asfaltati a bassissima percorrenza.
ORARIO E PUNTO DI RITROVO: Gli orari e i punti di ritrovo delle escursioni giornaliere verranno comunicati ai partecipanti il giorno prima. Chi avesse particolari necessità lo comunichi in anticipo.
ANIMALI: Gli animali domestici sono ammessi all'escursione ma è consigliato di tenerli al guinzaglio
ORARIO E PUNTO DI RITROVO: Verrà comunicato agli iscritti qualche giorno prima dell'evento. Chi avesse particolari necessità lo comunichi in anticipo.
OFFERTA:
- Costo A PERSONA per occupazione SINGOLA in app.to con camera doppia uso singolo € 460,00 SOLD OUT
- Costo A PERSONA per occupazione DOPPIA in app.to con camera doppia o matrimoniale € 380,00 (Quarta notte opzionale in mezza pensione € 50,00)
- Costo A PERSONA per occupazione TRIPLA in app.to con camera doppia o matrimoniale + divano letto € 330,00 (Quarta notte opzionale in mezza pensione € 40,00)
La quota comprende:
- 3 notti pernottamento appartamento in VILLAGGIO a Sorano – occupazione varia in base al costo, vedere sotto
- 3 escursioni giornaliere con guida ambientale autorizzata a cura de Le Vie Narranti
- Colazione a buffet
- 2 cene di mezza pensione con primo, secondo con contorno, dolce e ½ lt di acqua naturale. Sono escluse altre bevande da considerare come extra.
- Tassa di soggiorno del comune di Sorano
- Riscaldamento, biancheria e pulizie
Extra:
-Animali domestici 15€ totali
-Pranzo al sacco (2 panini, frutto, acqua e succo) 7€
SCARICA QUI SOTTO IL FORM PER L'ISCRIZIONE |
ORGANIZZAZIONE ED ISCRIZIONI
L'evento viene organizzato nei termini di legge con la collaborazione del Tour operator Arianna&friends per l'organizzazione tecnica e la gestione delle iscrizioni. Per questo evento non sono validi Buoni Regalo, Coupon e Buoni Sconto.
L'evento viene organizzato nei termini di legge con la collaborazione del Tour operator Arianna&friends per l'organizzazione tecnica e la gestione delle iscrizioni. Per questo evento non sono validi Buoni Regalo, Coupon e Buoni Sconto.
Cliccando sul link "ISCRIZIONI" accederai ad un documento (pdf o doc) che riporta tutte le descrizioni tecniche dei pacchetti (hotel, trattamento, cene, spostamenti, condizioni e termini di partecipazione, etc...) e che potrai usare per iscriverti inviandolo compilato a max@ariannandfriends.com.
A questo programma sono ammessi animali domestici
Per qualsiasi informazione riguardo l'evento puoi chiamare:
Massimo Pasqualetti: +39 349 7069120 per domande legate all'iscrizione e all'organizzazione
Paolo Burrini: +39 347 1572453 per domande sulle escursioni
LE VIE NARRANTI: TREKKING, HIKING, CAMMINATE E PASSEGGIATE IN TOSCANA, ARGENTARIO, MAREMMA, LAGUNA DI ORBETELLO, COSTE TOSCANA, ISOLA DEL GIGLIO