LUOGO DELL'ANIMA
![]() | ![]() | ![]() | |||
DISLIVELLO 560m | LUNGHEZZA 16Km | SCARPONCINI BASSI | |||
![]() IMPEGNO FISICO | ![]() DIFF. TECNICA | ![]() CLASS. CAI | |||
![]() | ![]() | ![]() | |||
9:00 | 6h | ANELLO SI | |||
Picnic sui prati con cestino di formaggi e affettati di produttori locali | 20€ |
CARATTERE DELL'ESCURSIONE | |||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
PROFILO
ESCURSIONE GIORNALIERA sui rilievi fra la Val d'Orcia e la Val di Chiana a carattere naturalistico e paesaggistico.
"La campagna toscana è stata costruita come un'opera d'arte da un popolo raffinato... È incredibile come questa gente si sia costruita i suoi paesaggi rurali come se non avesse altra preoccupazione che la bellezza." (Henri Desplanques, geografo francese, XX sec)
Ti propongo una bella e affascinante camminata sui rilievi che separano la Val d'Orcia e la Val di Chiana, fra le colline che separano quel gioiello medievale di Montefollonico e la splendida e rinascimentale Montepulciano, in una parte di Toscana bella come la pace in cui è immersa e generalmente estromessa dai classici circuiti turistici. L'anello che percorreremo ha nei due antichi borghi i punti di riferimento principali e si snoda lungo strade bianche sui morbidi profili delle colline, in un contesto così bello da regalarti un luogo interiore dove trovare serenità e pace. Scopriremo gioielli di architettura medievale e rinascimentale, ci rimpiremo gli occhi dei panorami sulla "campagna più commovente che esista" (Fernand Braudel, storico, XX sec) e ci godremo i prodotti locali più buoni in un picnic a base di formaggi e affettati presso un'azienda casearia della zona. Non è possibile partecipare all'escursione senza accettare la proposta del picnic indicata nell'offerta.
Ti aspetto.


In Prossima programmazione
iscrizioni entro le
---------
iscrizioni entro le
---------
Non più disponibile |
0.00 €
Iscriviti
Vuoi sapere cosa succede in caso di annullamento per maltempo o di rinuncia da parte tua? | |||||
ORARIO E PUNTO DI RITROVO: Verrà comunicato agli iscritti qualche giorno prima dell'evento. Chi avesse particolari necessità lo comunichi in anticipo.
PAGAMENTO DELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE: Online con Paypal, carta di credito/debito dal form di iscrizione o con Bonifico Bancario. Dal momento dell'iscrizione si ha mezz'ora di tempo per pagare, pena la cancellazione dell'iscrizione stessa. Una volta scaduto il termine si dovrà ripetere l'iscrizione (eventuali pagamenti fatti oltre questo limite verranno restituiti al netto delle spese di transazione). La conferma dell'iscrizione all'escursione viene spedita via email solamente dopo il pagamento della quota di partecipazione.
LA QUOTA COMPRENDE:
§ organizzazione e coordinamento delle attività;
§ assistenza guida ambientale escursionistica abilitata ai sensi della L.R. 86/2016 e successive modifiche.
La quota di partecipazione NON include i costi di viaggio, le spese per i pasti e quanto altro non esplicitamente riportato qui sopra.
DETTAGLI UTILI
ESCURSIONE GIORNALIERA a carattere naturalistico e paesaggistico.
Il percorso è un anello e si svolge soprattutto lungo sentieri boschivi senza punti esposti, strade bianche e brevi tratti asfaltati a bassissima percorrenza.
ANIMALI: Gli animali domestici sono ammessi all'escursione ma è consigliato (in alcuni momenti obbligatorio) tenerli al guinzaglio
PRANZO: ci fermeremo in un'azienda casearia che, al prezzo concordato di 20€, ci fornirà la miglior scelta dei prodotti suoi e di altre realtà locali per un picnic con vista su Montepulciano. Il cestino fornito dal caseificio contiene formaggi (freschi, stagionati, semistagionati ed erborinati), affettati misti, acqua, vino di Montepulciano e un set per la consumazione. Durante il picnic, che si svolgerà in spazi all'aperto nelle proprietà del caseificio, è vietata la consumazione di cibi non forniti dal caseificio stesso.
DOTAZIONE OBBLIGATORIA
Scarponcini da trekking, anche bassi alla caviglia, acqua.
DOTAZIONE CONSIGLIATA:
Abbigliamento comodo (POSSIBILMENTE TECNICO) a strati adatto alla stagione, snack energetici, bastoncini per chi è abituato. Anche se cammineremo senza dispositivi anticovid consiglio lo stesso di portarsi il disinfettante alcolico per le mani e una mascherina per eventuali ingressi in luoghi chiusi.
LE VIE NARRANTI: TREKKING, HIKING, CAMMINATE E PASSEGGIATE IN TOSCANA