MAESTRI IN VIGNA
![]() | ![]() | ![]() | |||
DISLIVELLO 300m | LUNGHEZZA 10Km | ANELLO SI | |||
![]() IMPEGNO FISICO | ![]() DIFF. TECNICA | ![]() CLASS. CAI | |||
![]() | ![]() | ![]() | |||
9:30 | 6h | 20€ | |||
+ 15€ LEZIONE, VISITA CANTINA E DEGUSTAZIONE (da pagare in loco) | |||||
ESCURSIONE + ESPERIENZA di potatura in vigna con degustazione in cantina.
In collaborazione con la pluripremiata Azienda vitivinicola di Castelvecchi, Radda in Chianti (SI) ti invito all'esperienza principe che ruota intorno all'affascinante mondo della coltivazione della vite e della produzione del vino: la potatura della vite, pratica invernale fondamentale per la corretta gestione del vigneto e funzionale alla vendemmia. Con una breve ma panoramica escursione sulle colline nella zona di radda in Chianti, raggiungeremo la fattoria di Castelvecchi dove ci accoglieranno gli esperti viticoltori che ci porteranno in vigna per parlarci delle tecniche di coltivazione della vite e farci provare la potatura invernale direttamente sui loro filari. L'esperienza, suddivisa fra didattica e prova, in cui vestiremo i panni di viticoltore, durerà circa 2-2,5 ore. Di seguito visiteremo le antiche cantine dell'azienda per poi degustare la produzione locale durante il pranzo. Che tu sia un amante del vino o un astemio non puoi mancare a questa unica occasione in cui vivremo insieme la cura stagionale principale di una fantastica vigna del Chianti Classico! Sia il percorso che l'esperienza in vigna sono adatti anche ai bambini.
Ti aspetto.

DETTAGLI UTILI
ESCURSIONE GIORNALIERA a carattere naturalistico e paesaggistico.
Il percorso è un anello e si svolge soprattutto lungo sentieri boschivi senza punti esposti, strade bianche e brevi tratti asfaltati a bassissima percorrenza.
ANIMALI: Gli animali domestici sono ammessi all'escursione ma è consigliato di tenerli al guinzaglio
PRANZO: al sacco
DOTAZIONE OBBLIGATORIA
Scarponcini da trekking, anche bassi alla caviglia, acqua (possibilità rifornimenti lungo il cammino). Disinfettante alcolico per le mani, mascherina di ricambio.
DOTAZIONE CONSIGLIATA:
Abbigliamento comodo (POSSIBILMENTE TECNICO) a strati adatto alla stagione, snack energetici, bastoncini per chi è abituato
ORARIO E PUNTO DI RITROVO: Verrà comunicato agli iscritti qualche giorno prima dell'evento. Chi avesse particolari necessità lo comunichi in anticipo.
SAB 13 FEBBRAIO
iscrizioni entro le
12:00 di venerdì 12/02
iscrizioni entro le
12:00 di venerdì 12/02
disponibili: 1 |
20.00 €
Iscriviti