SCAFFAIOLO, MON AMOUR!
ESCURSIONE GIORNALIERA SUL CRINALE APPENNINICO FINO AL LAGO SCAFFAIOLO
Anello fra i più classici e panoramici del tratto di crinale dell'Appennino Tosco Emiliano. Partiremo dalla Doganaccia, famosa località sciistica, per salire fino al Passo di Croce Arcana (1722m) lungo una delle antiche strade frequentate per i commerci fin dal basso medioevo e una volta sul crinale sarà un un dolce susseguirsi di salite e discese sulle bellissime praterie che ricoprono le vette fino a quel piccolo gioiello naturale del lago Scaffaiolo. La prima cima da guadagnare sarà quella piramidale del monte Spigolino (1827m) da cui avremo un assaggio degli splendidi panorami che si godono sia sul versante toscano che quello emiliano; sarà poi la volta del monte Cupolino (1853) che si erge ripido e maestoso proprio sul piccolo specchio d'acqua dello Scaffaiolo che ci accoglierà, un po' misterioso, sulle sue sponde erbose dove ci rilasseremo, pranzeremo e magari mangeremo un buon dolce preso al rifugio "Duca degli Abruzzi".
E mentre i tuoi occhi spazieranno verso l'infinito il tempo sembrerà fermarsi e penserai anche tu, "Scaffaiolo, mon amour!"
![]() | ![]() | ![]() | |||
DISLIVELLO 480m | LUNGHEZZA 10Km | SCARPONCINI ALTI | |||
![]() IMPEGNO FISICO | ![]() DIFF. TECNICA | ![]() CLASS. CAI | |||
![]() | ![]() | ![]() | |||
10:00 | 6h | ANELLO SI | |||
CARATTERE DELL'ESCURSIONE | |||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |


DETTAGLI UTILI
ESCURSIONE GIORNALIERA a carattere naturalistico e paesaggistico.
Il percorso è un anello e si svolge soprattutto lungo sentieri di alta quota, sentieri boschivi senza punti esposti, strade bianche e brevi tratti asfaltati a bassissima percorrenza.
ANIMALI: Gli animali domestici sono ammessi all'escursione ma è consigliato di tenerli al guinzaglio
PRANZO: al sacco. Possibilità di mangiare un dolce al Rifugio Duca degli Abruzzi vcino al Lago Scaffaiolo
DOTAZIONE OBBLIGATORIA
Scarponcini da trekking,alti alla caviglia, acqua.
DOTAZIONE CONSIGLIATA:
Abbigliamento comodo (POSSIBILMENTE TECNICO) a strati adatto alla stagione, snack energetici, bastoncini per chi è abituato. Anche se cammineremo senza dispositivi anticovid consiglio lo stesso di portarsi il disinfettante alcolico per le mani e una mascherina per eventuali ingressi in luoghi chiusi.
ASSICURAZIONE FACOLTATIVA
Facoltativamente, gli escursionisti possono, al momento dell'iscrizione ad un evento, stipulare una polizza giornaliera che copre infortuni indipendenti all'operato della guida, ad esempio una caduta. Per visionare le condizioni della polizza clicca QUI
ORARIO E PUNTO DI RITROVO: Verrà comunicato agli iscritti qualche giorno prima dell'evento. Chi avesse particolari necessità lo comunichi in anticipo.
PAGAMENTO DELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE: Online con Paypal, carta di credito/debito dal form di iscrizione o con Bonifico Bancario. Dal momento dell'iscrizione si ha mezz'ora di tempo per pagare, pena la cancellazione dell'iscrizione stessa. Una volta scaduto il termine si dovrà ripetere l'iscrizione (eventuali pagamenti fatti oltre questo limite verranno restituiti al netto delle spese di transazione). La conferma dell'iscrizione all'escursione viene spedita via email solamente dopo il pagamento della quota di partecipazione.
LA QUOTA COMPRENDE:
§ organizzazione e coordinamento delle attività;
§ assistenza guida ambientale escursionistica abilitata ai sensi della L.R. 86/2016 e successive modifiche.
La quota di partecipazione NON include i costi di viaggio, le spese per i pasti e quanto altro non esplicitamente riportato qui sopra.
DOMENICA 18 GIUGNO
iscrizioni entro le 15:00 di sabato 17/06 (scontato fino al 10/06)
iscrizioni entro le 15:00 di sabato 17/06 (scontato fino al 10/06)
Ancora disponibile |
19.00 €
20.00 €
Iscriviti
Vuoi sapere cosa succede in caso di annullamento per maltempo o di rinuncia da parte tua? | |||||
LE VIE NARRANTI: TREKKING, HIKING, CAMMINATE E PASSEGGIATE IN TOSCANA