UN BALCONE SULLA VAL DI LIMA
![]() | ![]() | ![]() | |||
DISLIVELLO 680m | LUNGHEZZA 10Km | SCARPONCINI ALTI | |||
![]() IMPEGNO FISICO | ![]() DIFF. TECNICA | ![]() CLASS. CAI | |||
![]() | ![]() | ![]() | |||
9:30 | 6h | ANELLO SI | |||
CARATTERE DELL'ESCURSIONE | |||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
PROFILO
ESCURSIONE GIORNALIERA a carattere naturalistico e paesaggistico.
Ecco una bella escursione tutta natura e panorami. Una splendida ascesa sul versante meridionale della Valle del Sestaione (PT) attraverso la Riserva Biogenetica di Pian degli Ontani ci farà raggiungere il crinale che si affaccia sulla Val di Lima e da lì in poi saranno solo panorami mozzafiato. La morfologia glaciale del parti più alte ci impegnerà nella camminata ma non mancheranno momenti di pura estasi nel guardare i profondissimi panorami che si godono da quel crinale. Cammineremo in bilico fra le due valli toccando le vette del Monte Uccelliera e del Pizzo Alpestre fino ad arrivare sulla sommità del Monte Poggione (1754m) dove inizia la Pecceta di Campolino, di elevatissimo interesse scientifico, che ci accompagnerà per quasi tutto il ritorno alle auto.
Ti aspetto.

In Prossima programmazione
iscrizioni entro le
---------
iscrizioni entro le
---------
Non più disponibile |
0.00 €
Iscriviti
Vuoi sapere cosa succede in caso di annullamento per maltempo o di rinuncia da parte tua? | |||||
DETTAGLI UTILI
ESCURSIONE GIORNALIERA a carattere naturalistico e paesaggistico.
Il percorso è un anello e si svolge soprattutto lungo sentieri boschivi e di crinali rocciosi senza punti esposti. Il tipo di percorso, pur non avendo punti esposti, a causa della profondità e vastità dei panorami può dar fastidio a chi è molto sensibile alle altezze.
ANIMALI: Gli animali domestici sono ammessi all'escursione ma è consigliato di tenerli al guinzaglio
PRANZO: al sacco
DOTAZIONE OBBLIGATORIA
Scarponcini da trekking, obbligatoriamente alti alla caviglia, acqua.
DOTAZIONE CONSIGLIATA:
Abbigliamento comodo (POSSIBILMENTE TECNICO) a strati adatto alla stagione, snack energetici, bastoncini per chi è abituato. Anche se cammineremo senza dispositivi anticovid, consiglio lo stesso di portarsi il disinfettante alcolico per le mani e una mascherina per eventuali ingressi in luoghi chiusi.
ORARIO E PUNTO DI RITROVO: Verrà comunicato agli iscritti qualche giorno prima dell'evento. Chi avesse particolari necessità lo comunichi in anticipo.
PAGAMENTO DELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE: Online con Paypal, carta di credito/debito dal form di iscrizione o con Bonifico Bancario. Dal momento dell'iscrizione si ha mezz'ora di tempo per pagare, pena la cancellazione dell'iscrizione stessa. Una volta scaduto il termine si dovrà ripetere l'iscrizione (eventuali pagamenti fatti oltre questo limite verranno restituiti al netto delle spese di transazione). La conferma dell'iscrizione all'escursione viene spedita via email solamente dopo il pagamento della quota di partecipazione.
LA QUOTA COMPRENDE:
§ organizzazione e coordinamento delle attività;
§ assistenza guida ambientale escursionistica abilitata ai sensi della L.R. 86/2016 e successive modifiche.
La quota di partecipazione NON include i costi di viaggio, le spese per i pasti e quanto altro non esplicitamente riportato qui sopra.
LE VIE NARRANTI: TREKKING, HIKING, CAMMINATE E PASSEGGIATE IN TOSCANA, VALLE SESTAIONE, VAL DI LIMA, PIZZO ALPESTRE, MONTE UCCELLIERA, MONTE POGGIONE, PECCETA CAMPOLINO, RISERVA DI PIAN DEGLU ONTANI